MISSION
Siamo un’Associazione senza scopo di lucro che intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale mediante lo svolgimento di attività nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria.
Per persguire tale scopo l’Associazione svolge principalmente attività finalizzate alla prevenzione, cura e riabilitazione di persone con problemi di dipendenze patologiche e disturbi di personalità.
Il nostro impianto organizzativo favorisce l’integrazione professionale ed operativa di figure appartenenti a discipline diverse in funzione di uno sviluppo dell’efficacia degli interventi e di un utilizzo sempre più razionale ed efficiente delle risorse presenti.
L’integrazione dei nostri percorsi socio-sanitari ad alta, media e bassa intensità e l’approccio di rete e di comunità che ci accomunano ha permesso negli anni una maggiore aderenza delle risposte terapeutiche ai complessi bisogni incontrati.
VALORI
La centralità della persona
Un’aspetto essenziale dei nostri percorsi è considerare l’utente come un individuo complesso, che racchiude una realtà e una profondità non riducibili a ciò che appare. Non ci fermiamo alla punta dell’iceberg, ma cerchiamo continuamente di facilitare l’esplorazione di ciò che la superficie nasconde: bisogna andare al di là delle mancanze, delle debolezze, delle fragilità, per cogliere le potenzialità e le risorse che ognuno può offrire.
La relazione e il gruppo
Molto importante per noi è favorire una partecipazione attiva alla vita della Comunità e ai progetti che promuoviamo, cercare la massima condivisione della realtà quotidiana, stimolare le potenzialità della persona e del gruppo. I nostri utenti possono trovare aiuto per elaborare ed affrontare paure e incertezze, affidandosi a chi è pronto all’ascolto e alla comprensione. Costruire rapporti attraverso il gruppo permette al soggetto di sviluppare abilità interpersonali, incrementare la fiducia in se stessi ed acquisire una progressiva consapevolezza delle proprie capacità.
Il cambiamento
“Il cambiamento non è soltanto necessario per la vita. E’ la vita” scriveva Alvin Toffler, celebre autore statunitense. Ed è proprio questo l’approccio adottato dai nostri operatori: credere che le persone possano trasformarsi, evolvere, intraprendere nuove strade, maturare. Niente è immutabile o senza speranza: nella nostra Casa ognuno può essere protagonista della propria rinascita.
La famiglia
Valorizzare, sostenere e aiutare la famiglia come risorsa fondamentale è uno dei più importanti aspetti della nostra Comunità e dei nostri percorsi e progetti; Per questo la nostra Associazione si impegna in un costante e mirato sostegno alle relazioni familiari ed affettive.
La collaborazione
Crediamo fermamente che lo scambio reciproco sia alla base della conoscenza e dello sviluppo delle persone, e che solo attraverso la collaborazione, il lavoro di squadra e di rete sia possibile rinnovarsi e aprirsi al futuro. Questo non vale solamente all’interno della nostra Associazione, ma anche e soprattutto per il territorio in cui siamo inseriti: i Ser.Dp, le scuole, il Centro per Famiglie, la Diocesi, il Terzo Settore, il Distretto. Si tratta di interlocutori continuamente in contatto con la nostra struttura per creare progetti e processi, intrecciare collaborazioni, apportare miglioramenti e proporre nuove idee. Ne siamo fortemente convinti: confrontarsi per condividere un obiettivo comune permette di raggiungere risultati straordinari.